«Così ci troviamo dinanzi a un inatteso ribaltamento delle qualità terapeutiche tradizionalmente riconosciute alla musica. Al proverbiale “canta che ti passa” si è sostituito un […] “se canti in compagnia puoi contagiare gli altri o essere contagiato”»[1].

Il covid ha toccato anche la musica e, soprattutto uno dei suoi mezzi più potenti: il canto.

L’attività vocale in sede didattica musicale sembra essere imprescindibile: essa è coralità e, come tale, crea condivisione, unione e socializzazione tra i bambini. Nello stare insieme attraverso il canto si impara infatti a dare il proprio contributo individuale in relazione ad un progetto comune.

Questo progetto comune non è per noi finalizzato alla riuscita di un brano in termini di capacità e qualità canore individuali, quanto piuttosto, soprattutto in questo periodo, alla preparazione della Corale di Natale. Questo appuntamento annuale esplica la nostra idea di canto come attività comunitaria in grado di trasmettere il senso più profondo del Natale e dello stare insieme come armonizzazione tra gli individui.

E come fare, dunque, se oggi non è più possibile praticare attività canora in classe e vicino agli altri?

X-CHRISTMAS #IOCANTODACASA è la nuova proposta pensata per i nostri bambini, un’iniziativa che non potrà di certo sostituire la tanto attesa Corale ma che permetterà comunque di prepararci al Natale attraverso la bellezza della musica.

I sei canti natalizi pensati per le classi della scuola primaria verranno condivisi sulla piattaforma Classroom in modo tale che i materiali musicali saranno quotidianamente accessibili da casa. Ogni bambino potrà così scegliere il brano che preferisce, impararlo ed immortalare la sua performance canora tramite un video creativo che sarà poi inviato agli insegnanti di classe. L’ascolto e l’apprendimento dei brani sarà seguito e guidato durante le ore di musica a scuola.

Ma i video di ciascun bambino non resteranno un momento individuale: l’ultima settimana prima delle vacanze di Natale tutti i video canori saranno proiettati a scuola per un momento di condivisione e divertimento attraverso il canto, la musica e la magia del Natale.

“Abbiamo sempre cantato tutti insieme…. ora canta tu per tutti!”.

SCARICA LA LOCANDINA UFFICIALE DELL’EVENTO


[1] M. Bizzarini, Il canto sospeso al tempo della pandemia in “Gocce” – Il saggiatore musicale a cura di G. La Face, V. Conti e F. Lanzellotti.

Pin It on Pinterest