Per l’ora di epica, i nostri prof di italiano hanno progettato un’attività di gruppo molto entusiasmante per conoscere meglio un argomento di studio: il mito. Eravamo felici di intraprendere un’idea nuova e divertente.
Come ci hanno indicato, ci siamo divisi in gruppi di tre o quattro ragazzi a cui sono stati assegnati diversi miti: “Amore e psiche”, “Ade e Persefone”, “Teseo e il Minotauro”, “Prometeo e il fuoco” , “Dedalo e Icaro”. Queste storie riportavano le gioie, gli amori, le conquiste e i tradimenti dell’uomo. Erano racconti incantevoli, pieni di emozioni.
Ci hanno spiegato tutte le fasi del lavoro: avremmo dovuto leggere i miti, dividerli in sequenze, rappresentare con il disegno ogni sequenza, scrivere una sceneggiatura e mettere in scena il nostro mito davanti ai compagni! Che emozione, era fantastico!
Il giorno in cui ci hanno illustrato come si sarebbe svolto il lavoro, ci siamo divertiti tantissimo: ognuno raccontava il suo mito ai suoi migliori amici, ridendo e scherzando sui propri ruoli. Mentre ritornavamo in classe, scalpitavamo e decidevamo cosa portare per la recita: chi avrebbe realizzato scudi e spade di cartone per impersonare re o dei soldati, chi corone abbellite da diamanti, chi vestiti lunghi e svolazzanti, ali di piume, oppure barbe finte color bianco. Non vedevamo l’ora di proseguire.
Dopo aver provato molte volte, è arrivato in un attimo il momento di recitare. E’ proprio vero che il tempo vola quando si svolgono attività divertenti!
Dopo aver preparato la scenografia ed esserci travestiti, noi attori abbiamo iniziato a recitare a turni. E’ stato bellissimo!!! Parecchie volte è capitato che alcuni di noi, mentre incominciavano a recitare, iniziassero a ridere per l’emozione; altri ancora invece erano un po’ imbarazzati, ma alla fine ci siamo tutti divertiti un sacco. È stato un gran successo.
Il giovedì seguente, in classe, ognuno spiegava il proprio mito arricchendolo di particolari e impressioni. Raccogliendo alcuni pareri, noi alunni abbiamo approvato e messo in pratica con gioia il lavoro di gruppo sul mito. Abbiamo appreso ed è stato davvero indimenticabile e siamo certi che i prof ci organizzeranno altri lavori di questo tipo!!!

Pin It on Pinterest